Cosimo Francesco è un nome di origine italiana composto da due nomi: Cosimo e Francesco.
Il nome Cosimo deriva dal latino Cassius, che significa "vuoto" o "cieco". Si tratta di un nome di antica tradizione toscana, poiché la famiglia de' Medici, una delle più importanti famiglie nobiliari italiane, contava tra i suoi membri diversi Cosimo. Il primo dei Medici a portare questo nome fu Cosimo il Vecchio, che fondò la dinastia e divenne ruler of Florence nel 1434.
Il nome Francesco invece deriva dal latino Francus, che significa "francese". Si tratta di un nome molto comune in Italia e nel mondo, poiché è stato portato da molti santi, tra cui San Francesco d'Assisi, il fondatore dell'ordine dei frati minori.
In sintesi, Cosimo Francesco è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Cassius e Francus. Il primo è associato alla famiglia de' Medici, mentre il secondo è diffuso in tutto il mondo grazie ai santi che lo hanno portato. Non ci sono particolari festività o tratti di carattere associati a questo nome.
Il nome Cosimo Francesco è stato scelto per un totale di 36 bambini in Italia dal 2000 al 2002. Nel solo anno 2000, sono state registrate 12 nascite con questo nome, mentre l'anno successivo il numero si è ridotto a 8. Tuttavia, nel 2002 il nome ha avuto un nuovo picco di popolarità, con altre 12 nascite. Infine, nel 2022 solo 4 bambini sono stati chiamati Cosimo Francesco.